Volete celebrare la Giornata della democrazia il 15 settembre nel vostro centro giovani o con un gruppo giovanile, ma non sapete esattamente come fare?

Allora abbiamo la soluzione che fa per voi: in collaborazione con l’Associazione svizzera animazione socioculturale infanzia e gioventù, abbiamo sviluppato un’idea semplice ma efficace chiamata “Democra-Tea“, che ha l’obbiettivo di organizzare un incontro tra le/i giovani e le persone elette a livello locale bevendo un té freddo in un’atmosfera rilassata.

Per aiutarvi a organizzare un « Democra-Tea » nella vostra istituzione senza troppi sforzi, abbiamo preparato un volantino e un istruzione che vi guiderà passo per passo. Il materiale lo trovate in allegato.

Che cos’è il “Democra-Tea”?

  • Giovani e politici gustano insieme un tè freddo in buona compagnia.
  • Durante 1-2 ore, i giovani e i
    membri eletti dell’esecutivo comunale possono porsi domande reciproche.
  • La discussione si svolge in un ambiente sicuro: le animatrici e gli animatori socioculturali moderano
    la discussione.

In che modo questa azione promuove la democrazia?

  • Tutte/i hanno la possibilità di esprimersi, indipendentemente dai propri diritti politici.
  • Viene promosso lo scambio diretto tra i politici e i giovani, che sono poco rappresentati in politica.
  • La politica a livello comunale diventa più concreta per i giovani.

Nessuno è troppo giovane per la democrazia

Per questo motivo, organizzate un “Democra-Tea” e promovete uno scambio tra diverse generazioni per aumentare la comprensione reciproca.

Buon divertimento!